“Il Carnevale di Viareggio non è in crisi”

VIAREGGIO. “La notizia che la Regione Toscana finanzierà con un contributo di un milione di euro l’edizione 2016 del Carnevale di Viareggio è una buona notizia per la quale l’Associazione Costruttori ringrazia il presidente Rossi e tutti i consiglieri regionali, i quali, ancora una volta, hanno dimostrato con i fatti di comprendere a pieno l’importanza della manifestazione”. Lo scrive l’avvocato Tiziano Nicoletti in qualità di portavoce dei carristi.

“Tale notizia, però, non deve ingannare: il tema del finanziamento del Carnevale e la situazione finanziaria della Fondazione Carnevale,restano di primaria importanza e non posso essere abbandonati nell’effimera euforia del contributo regionale.

“Come andiamo dicendo da tempo, il Carnevale di Viareggio non è in crisi: se ogni anno il botteghino produce circa due milioni di euro di incassi e 24mila persone acquistano il biglietto cumulativo è oltremodo evidente che la manifestazione è vincente e che i maestri carristi, fanno il loro dovere, portando sui viali a mare le costruzioni più belle del mondo, nonostante i tagli e le difficoltà economiche.

“Ciò che invece è in grave affanno è il modo di finanziare il Carnevale: è assolutamente necessario programmare a breve-medio termine, in modo da uscire dalle sabbie mobili che ogni anno attanagliano i lavoratori del carnevale. Per tale motivo chiediamo ancora una volta, per le vie istituzionali e anche pubblicamente, l’attenzione della cittadinanza e dell’amministrazione comunale per confrontaci sui temi del Carnevale con la massima urgenza: è la città intera che deve dire se vogliamo ancora realizzare il Carnevale più bello del mondo o se dobbiamo tutti quanti fare un passo indietro e ripartire dalle origini”.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso