Alle Lambruschini l’arte come terapia a sostegno della pace

VIAREGGIO. Attività pomeridiana volontaria per la diffusione dell’arte come terapia a sostegno della pace e realizzazione di piccole opere d’arte, della grandezza di una carta da gioco, in cartoncino, che gli artisti di tutto il mondo si scambiano via posta.

Lo scopo principale della performance è la sessione di negoziazione e/o l’incontro personale. La motivazione a comunicare in questa forma creativa e facilmente comprensibile, è nata dai fatti accaduti recentemente a Parigi e nel mondo. La didattica
inclusiva forma, sensibilizza e permette di essere partecipi, attraverso nuove forme artistiche, verso la solidarietà e la pace.
All’interno della scuola primaria Lambruschini è stato allestito un banchetto con il necessario per realizzare le carte d’artista ispirate ai tristi fatti di Parigi e al Natale. Con strumenti semplici come pennarelli, matite, pastelli e cartoncini sono state elaborate le carte colorate, da donare e scambiare tra bimbi ma anche tra il pubblico che ha assistito alla performance e che ha potuto interagire e realizzare le proprie carte.
Il laboratorio è stato condotto da alcuni ragazzi in rappresentanza della Scuola Media Jenco dipartimento di Arte e Immagine gestito dalla prof.ssa Laura Canova. Alla performance hanno partecipato gli alunni delle classi quinte A e B
della scuola Primaria Lambruschini di Viareggio, accompagnati dalle loro insegnanti.

Ti protrebbe interessare

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

La presentazione de “10 Febbraio dalle Foibe all’Esodo” a Viareggio