Bufale online: come e dove si nascondono

LUCCA. Bufale e disinformazione su Internet? Inutile confutarle. Meglio cercare di prevedere quale area di utenza una data notizia falsa colpirà e capire il perché. A sostenerlo è il team del CSSLab (Laboratorio di scienza sociale computazionale) della Scuola IMT Alti Studi di Lucca, a capo della quale si trova Walter Quattrochiocchi, coadiuvato da Guido Caldarelli, Fabiana Zollo e Michela Del Vicario.

Lo studio del team del CSSLab di IMT si è immediatamente imposto a livello internazionale ed è stato recentemente pubblicato online dal Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America (PNAS), per essere poi ripreso dal Washington Post, dal britannico Daily Mail e dal tedesco Der Spiegel e da altre testate online internazionali.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Santa (recensione libro)

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile