Un Libro in Comune a Viareggio

VIAREGGIO. Grazie all’idea di alcuni dipendenti comunali, è stato inaugurato l’armadio di “UN LIBRO IN COMUNE” che ha trovato posto nell’atrio di fronte la Sala Matteo Valenti del Palazzo Comunale.

L’iniziativa gioca su un doppio senso, tuttavia l’intenzione è quella di tenere vivo l’amore per la lettura attraverso uno scambio libero. Chiunque può prendere un libro, chiunque può portarne un altro e metterlo in ‘comune’. In questo modo si scambiano sensazioni, sentimenti, emozioni ….. cultura!

Numerosi i libri presenti sugli scaffali: troviamo letture leggere e di evasione ma anche molti autori classici, da Stendhal a Kipling, da Kafka a Dickens, da Calvino a Pavese ma anche U. Eco, E. Biagi e infine il padre della ‘beat generation’ J. Kerouac. Non mancano i libri pubblicati dal concittadino Amando Mancini, amico di molti, scomparso più di un anno fa.

L’iniziativa ha fatto uscire allo scoperto alcuni dipendenti che hanno pubblicato uno o più volumi, fra i quali Alessandro Veronesi, Mirella Nuti e Simone Raffaelli, quest’ultimo apprezzato per il suo libro “Incontri”, vincitore della prima Edizione del Premio Letterario “Versilia chiama Versilia”.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo: