Festival di Burlamacco 2016, delusione e gioia al secondo e terzo posto

VIAREGGIO. C’è un po’ di delusione nel secondo posto di Lorenzo Biagini e Andrea De Nisco, dal 2008 insieme al Festival di Burlamacco. La loro “Come d’incanto”, cantata insieme alle splendide voci di Celeste Di Stefano e Angelica Domenici, era il loro cavallo di battaglia. Una performance eccellente, degna secondo alcuni del Festival di Sanremo, non è bastata a fare il salto di qualità e a portarli al trionfo.

“Non mi aspettavo di arrivare primo – spiega Lorenzo Biagini – ma tantomeno mi aspettavo di arrivare secondo. La canzone vincitrice e la terza classificata sono canzoni della tradizione viareggine, bellissime sotto tutti i punti di vista, la nostra invece rompeva gli schemi. Quindi o andava bene bene o male male, non certo una medaglia d’argento”. Dello stesso parere il compagno Andrea De Nisco. “Il secondo posto è certamente gradito – racconta – ma quest’anno ci aspettavamo o di non salire sul podio o di salirci sul gradino più alto”.

Foto Vt
Foto Vt

Tanta soddisfazione invece per Caterina Ferri che, con la sua ballata dedicata a Mario Tobino, si piazza al terzo posto. “Tobino 1924” con Dino Mancino al pianoforte festeggia il cinquantesimo anniversario di “Sulla spiaggia e al di là dal molo”, edito nell’ormai lontano 1966. “Grazie davvero a tutti, sono contentissima – sono queste le sensazioni a caldo di Caterina Ferri – ringrazio soprattutto la mia mamma che ha scelto il titolo della canzone”.

 

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso