(foto Stefano Dalle Luche)

Triennale di Gesù Morto, una serata di presentazione

CAMAIORE. Domenica 6 marzo alle 17:30, presso il teatro del Circolo Anspi “Il Colosseo” di Camaiore, verranno presentate le iniziative della Triennale di Gesù morto 2016, alla presenza di molti dei loro protagonisti, in un gala condotto da Riccardo Davide. La tradizionale ricorrenza si celebra in un anno del tutto particolare, concomitante con il Giubileo della Misericordia, che vedrà un gran numero di pellegrini attraversare la città percorrendo la Via Francigena.
Durante il vernissage saranno proclamati i primi tre classificati del concorso fotografico “Mio fratello che guardi il mondo”, che ha visto quarantotto partecipanti da tutta Italia e dall’estero. Le venticinque fotografie selezionate saranno poi esposte, dal 10 marzo al 2 aprile, al primo piano del Palazzo Tori. Il tutto sarà accompagnato da due eccellenze musicali della città ovvero Michela Lombardi e Andrea Garibaldi.
Fitto il calendario di eventi correlati che animeranno il territorio di Camaiore nei venti giorni precedenti la Solenne processione che si terrà il prossimo 25 marzo. Gli appuntamenti saranno presentati durante il gala, ma si annunciano già tre eventi di assoluto valore legati alla solidarietà in favore di AGBALT Onlus che si terranno al Teatro dell’Olivo. In particolare venerdì 11 marzo Manuela Bollani, accompagnata dalla MaBoh Band, in “NonSoloMusical Show”, si esibirà in un viaggio ironico-musicale sospeso tra concerto e cabaret (biglietto € 15,00); sabato 12 marzo sarà la volta di Omar Bresciani che con il suo spettacolo/concerto ”…E m’innamorai! Musica e memoria degli anni 60”, farà rivivere le emozioni e i ricordi di quel mitico periodo (biglietto € 12,00) e infine giovedì 17 marzo, salirà sul palco del gioiello di via Vittorio Emanuele il comico Dado, mattatore di Zelig e Striscia La Notizia, che presenterà “Il Nuovo Spettacolo” (biglietto € 20,00).
Per informazioni e prenotazione dei biglietti telefonare al numero 393 0933892, scrivere a [email protected] o visitare www.chiesadeidolori.it

Ti protrebbe interessare

Lo specchio armeno, a villa Bertelli

Rinnovo della rete di acquedotto, prosegue il cantiere a Camaiore

A scuola… di protezione civile