“No alla tassa di soggiorno per i minorenni”

VIAREGGIO. “Auspichiamo un rapido iter di Giunta e consiliare per la proposta di modifica del regolamento sull’imposta di soggiorno” a parlare è Maria Rosaria Francavilla, Presidente di Assohotel Versilia. “La Giunta accoglie in parte le proposte presentate da Assohotel” prosegue Francavilla “proprio nei giorni scorsi avevamo inviato i dati allarmanti raccolti tra i nostri associati, relativi al calo dei pernottamenti della fascia 12-18 anni”. La conclusione della Presidente Assohotel “Dopo il parere sfavorevole della Corte dei Conti, avevamo compreso che l’unica possibilità era quella di lavorare concretamente sugli ambiti di applicazione. Esentare i minori significa favorire il ritorno dei soggiorni per eventi sportivi e le famiglie numerose, mentre l’esenzione ai diversamente abili ha un’importanza etica fondamentale. L’auspicio è che presto si possa intervenire anche sull’entità della tassa, soprattutto a favore delle strutture da 3 stelle in giù, che sono le più svantaggiate” Confesercenti segue il tema ormai da anni anche a livello regionale e nazionale, come ricorda la Presidente Giampaoli: “Dalla nostra proposta a livello nazionale di un decalogo sulla tassa, il Comune di Viareggio ha accolto la richiesta di una destinazione trasparente dell’imposta. L’esenzione generalizzata a favore dei minori è una piccola boccata di ossigeno, anche per i campeggi, ma il tema rimane di attualità.” Conclude Giampaoli ricordando che “In merito alla destinazione della tassa Confesercenti ha avanzato proposte per progetti concreti attraverso le nostre categorie del turismo.”

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore