“Cittadini in difficoltà con le esenzioni Tari”

“Molti cittadini di Massarosa messi in difficoltà per la negazione delle riduzioni o esenzioni Tari che gli spettano perché nell’ISEE non hanno dichiarato piccoli contribuì ricevuti dal Comune stesso, come bonus libri o aiuto per l’affitto. Il metodo di calcolo dell’ISEE è cambiato nel 2015 dopo 16 anni e in pochi compreso centri Caf e Amministrazioni avevano le idee su come andasse compilato”.

Lo scrive il consigliere comunale Alberto Coluccini. “La buonafede è evidente – spiega – visto che si parla di contributi dati dallo stesso Comune a cui si chiede anche l’agevolazione Tari, il problema è risolvibile e va risolto, pertanto ho presentato una Mozione per il prossimo Consiglio Comunale per corrispondere le agevolazioni a chi ha omesso solo i contributi ottenuti dal Comune e che anche con la somma di questi ha l’ISEE che resta inferiore alla soglia di reddito minima necessaria per il diritto alle agevolazioni Tari”.

Ti protrebbe interessare

A scuola… di protezione civile

Stop idrico venerdì per alcune frazioni di Massarosa

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia