Spaccio, arrestati due marocchini

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri sul territorio del Comune di Camaiore al fine di prevenire e reprimere lo spaccio di sostanze stupefacenti che interessa alcune zone di quel Comune.
Proprio durante tali controlli, nel corso della mattinata di martedì, i Carabinieri della Stazione di Camaiore hanno tratto in arresto in flagranza di reato due marocchini: uno classe 1987, nullafacente, pregiudicato; l’altro classe 1992, in Italia senza fissa dimora, nullafacente, incensurato.

I due sono stati ritenuti responsabili in concorso del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
In particolare i Carabinieri si appostavano in quella via Misciano, zona che nelle ultime settimane sembrava essere diventata località di spaccio frequentata in particolare nelle ore della tarda mattinata.
Effettivamente, come previsto, uni dei due marocchini giungeva in zona alle ore 11:30 circa a bordo di un motociclo in compagnia di un connazionale.
I militari procedevano quindi immediatamente a bloccare i 2 cittadini marocchini anche grazie al prezioso supporto fornito da una pattuglia della locale Polizia Municipale che si trovava in servizio proprio in quella via.

I cittadini stranieri trovavano quindi la strada sbarrata dalle 2 auto di servizio non avendo alcuna via di fuga. Gli stessi una volta bloccati sono stati sottoposti a perquisizione personale venendo trovati in possesso di 5 ovuli di sostanza stupefacente tipo hashish del peso complessivo di oltre 52 grammi e di euro 2.470,00, verosimilmente provento dell’attività di spaccio.

I 2 cittadini extracomunitari sono stati quindi condotti in caserma e, terminate le formalità di rito, venivano trattenuti presso le camere di sicurezza del Comando dell’Arma di Viareggio ove hanno atteso la celebrazione dell’udienza di convalida che ha avuto luogo durante la mattinata di ieri presso il Tribunale di Lucca.

A seguito dell’udienza l’arresto è stato convalidato e i predetti sono stati condannati alla pena di 2 anni di reclusione. La pena per uno è stata sospesa mentre l’altro è stato sottoposto all’obbligo di dimora nel Comune di Camaiore.

Ti protrebbe interessare

Un nuovo locale a Lido di Camaiore, inaugurato il Buoniamici Bistrot

I balneari non ci stanno: sorveglianza estesa solo dal 2026

Ecco il Buoniamici Bistrot, taglio del nastro in Passeggiata a Lido