Taglio di piante pericolose, diffida a proprietari di terreni

Il Comando di Polizia Municipale di Seravezza, a seguito di sopralluoghi tecnici effettuati lungo le strade della montagna, ha avviato le procedure di diffida nei confronti di diversi proprietari di terreni prossimi alla viabilità carrabile dove si trovano piante pericolanti.

Tutto ciò in ottemperanza dell’Ordinanza n. 32 del 17.2.2016.
Tecnicamente si tratta di intimazione all’esecuzione lavori che impone ai proprietari dei terreni confinanti con le strade ad uso pubblico “di eseguire nel termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicizzazione della presente ordinanza, il taglio di piante, alberi e/o siepi esistenti lungo il bordo delle strade che, in concreto, costituiscano pericolo per la pubblica incolumità o comunque intralcio per la fluidità della circolazione anche pedonale, avendo riguardo alle conseguenze prevedibili in caso di caduta, con particolare riferimento all’altezza delle piante per quelle soprastanti la sede stradale, ed alla possibilità di cedimento del manto stradale per quelle sottostanti”.

I proprietari interessati riceveranno dunque una diffida ad eseguire il taglio delle piante entro e non oltre 10 giorni dalla data di notifica.

L’avvio di questa attività, che proseguirà secondo una programmazione stabilita su base tecnica anche nei prossimi mesi, si è resa necessaria a causa dell’eccessivo stato di incuria presente in troppo lotti rurali di proprietà privata che causano rochi alla percorribilità delle strade e che comportano spese aggiuntive per il Comune delle normali attività di manutenzione della carreggiata e dei cigli stradali.

Ti protrebbe interessare

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione