Quando Pelé venne a Viareggio

“C’è Pelé al Bar Olympic”. Sembrava uno scherzo di Carnevale, per giunta assai inverosimile: ma come, uno dei più forti calciatori di ogni epoca in Passeggiata a Viareggio? E invece non era una bufala: Edson Arantes do Nascimento, per tutti semplicemente Pelé, si trovava veramente in uno dei ritrovi degli sportivi viareggini sul lungomare. Scatenando, inevitabilmente, la curiosità dei passanti.

Successe nell’estate 1991, quando in alcune località toscane – tra cui, appunto, Viareggio – si giocarono i Mondiali di calcio Under 17: allo stadio dei Pini gli sportivi ebbero la possibilità di ammirare dal vivo un giovanissimo Alessandro Del Piero, capitano degli azzurri subito eliminati, e l’argentino Juan Sebastián Verón. Per la cronaca vinse il Ghana che ai quarti eliminò il Brasile.

C’è, poi, una foto a garantire che la visita di Pelé a Viareggio fu tutt’altro che una leggenda metropolitana: oggi campeggia al bar dello stadio e immortala il campione brasiliano mentre riceve dall’allora sindaco Antonio Cima una cornice con all’interno la maglia della squadra di calcio del Viareggio incorniciata. Sulle divise da gioco delle zebre, all’epoca, un Burlamacco sorridente pubblicizzava il nome del Carnevale in giro per l’Italia.

Ti protrebbe interessare

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio

tennis

Nasce il Versiliana Tennis Club: un nuovo centro tennis nel cuore verde della Versilia

Alla Velica Viareggina Ennio Buonomo e Daniele Bresciano vincono la Coppa di Pasqua Star 2025