Due tele storiche tornano restaurate a Villa Borbone

Il Rotary Club Viareggio Versilia, attraverso il finanziamento di un attento restauro conservativo, ha ricondotto al suo splendore originale due opere risalenti al XVII secolo appartenenti al patrimonio artistico di Villa Borbone.

Tali dipinti, prodotti da due artisti sconosciuti e probabilmente frutto di commissione privata come quadri da stanza, erano già stati sottoposti a restauro all’inizio del Novecento.
Le opere, ritraenti San Carlo Borromeo e San Francesco durante la ricezione delle stimmate, a causa del pessimo stato di conservazione, presentavano molteplici cadute di colori, ingiallimenti e un’evidente sporco ambientale che non consentivano di poterne apprezzare il valore. Il restauro condotto dal Maestro Nicola Galli ha riportato le due tele alla bellezza pittorica originale ed ha reso nuovamente visibile la figura di Frate Leone immerso nella vegetazione selvaggia e la sagoma di una montagna, prima nascoste alla vista.

Grazie a questo recupero artistico le opere sono oggi nuovamente esposte a Villa Borbone per essere ammirate nel loro originale splendore.

Monsignor Giovanni Scarabelli, commosso per il lavoro svolto e per il valore storico-artistico che tali opere rappresentano, ringrazia calorosamente il Presidente del Rotary Club Viareggio Versilia – Mario Margara – per avere finanziato il restauro.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

Dalla Regione 4 milioni per la ciclopista Puccini