Viareggio non si vende” assemblea di opposizione in piazza Margherita

Viareggio non si vende” assemblea di opposizione formata da varie realtà sociali intende unire alcune vertenze che ci sono in città e vuole soprattutto contrastare la vendita del patrimonio pubblico. Sabato 4 giugno alle ore 17 saremo in piazza Margherita per chiedere la riapertura della piscina, per dire no allo sgombero del centro sociale SARS, per difendere le case occupate e inserirle in un percorso di legalizzazione, per chiedere sicurezza sulla spiaggia della Lecciona, per chiedere che nessun posto di lavoro vada perso e che porto e centro congressi restino pubblici. Saremo in piazza anche per difendere l’ambiente per impedire l’uscita del comune dal parco, per dire no all’asse di penetrazione e allo stupro della pineta, per denunciare le antenne che si trovano in via Matteotti e che rappresentano una minaccia per la salute dei cittadini. Invitiamo le cittadine e i cittadini ad unirsi a questa mobilitazione. L’amministrazione di Del Ghingaro in consiglio non ha una vera opposizione. Tutte le forze politiche hanno ricette simili e pensano di uscire dal dissesto e fare cassa vendendo proprietà pubbliche e dismettendo servizi. Noi diciamo di no a queste politiche e per questo vogliamo costruire una forte opposizione sociale alle politiche liberiste di Del Ghingaro ma anche di Enrico Rossi e Matteo Renzi.

Il dissesto non è stato creato dai cittadini ed è giusto che non siano i cittadini a pagarlo. Pensiamo, inoltre, che l’assessore al sociale Sandra Mei visto la scarsità dei risultati e la volontà politica di non ascoltare le istanze della città farebbe bene a dimettersi.

Ti protrebbe interessare

Dalla Regione 4 milioni per la ciclopista Puccini

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’