Un memorial in ricordo di Jonathan Fornari

Venerdì e sabato si terrà il secondo memorial intitolato a Jonathan Fornari organizzato dalla società No Fight No Life.

Jonathan era un giovane e promettente atleta (campione toscano di kick light, medaglia di bronzo regionale di MMA, medaglia d’oro di grappling della Fight One) impegnato come volontario nella Misericordia e donatore di sangue, prematuramente scomparso per miocardiopatia displasiva aritmogena durante una seduta di allenamento.

Con il memorial si vuole, oltre che ricordare la figura di Jonathan, promuovere lo sport e l’attività fisica che amava e che praticava.
Allo stesso tempo l’associazione vuole sensibilizzare la cittadinanza e gli atleti sui rischi tangibili di mortalità che queste patologie causano attraverso l’intervento dell’associazione “Roberto Pardini” (impegnata a promuovere la prevenzione della morte improvvisa cardiaca mediante la diffusione di Defibrillatori , dei Corsi di rianimazione cardiopolmonare e di una cultura di prevenzione attraverso lo screening precoce delle malattie cardiache che la determinano ) e di un cardiologo.

La serata sarà ad ingresso gratuito con donazione volontaria e il devoluto andrà nell’acquisto di defibrillatori da dislocare pubblicamente sul territorio.

A livello sportivo il “II Memorial Jonathan Fornari” vedrà confrontarsi atleti locali e campioni nazionali della F.I.K.B.M.S., in un gala di incontri di Mixed Martial Arts. Gli Atleti combatteranno in un ottagono o più precisamente in una Gabbia. Tutti gli atleti avranno l’occasione di vivere il memorial in maniera unica, da veri protagonisti in un contesto di sportività, agonismo e solidarietà.

Date:
24 Giugno 2016 ore 19:00: peso ufficiale di tutti gli atleti presso Gran Caffè Margherita
25 Giugno 2016 dalle ore 20:00: palazzetto sport Camaiore gala di 10 incontri

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio