Pietrasanta e l’Alabama a Palazzo Vecchio

Pietrasanta apre le porte della Versilia e della Toscana allo Stato dell’Alabama. L’iniziale “patto di amicizia” tra Pietrasanta e la capitale dello stato americano simbolo delle battaglie per i diritti civili e dell’America in costante crescita sarà allargato agli scambi commerciali ed universitari per favorire l’interazione tra imprese, operatori e studenti. La missione lo scorso novembre a Montgomery del Sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni che in quell’occasione ha ricevuto le chiavi della città (prima volta nella storia dello stato e nominato cittadino onorario) riporta indietro interessanti prospettive per tutta la Versilia e la Toscana. A conferma che la direzione è quella giusta è stato l’intenso programma di incontri istituzionali che ha coinvolto la delegazione americana guidata dal Sindaco di Montgomery e cittadino onorario di Pietrasanta, Todd Strange e formata da rappresentanti istituzionali ed economici, tour operator ed imprenditori che hanno prima incontrato nella sede del Consiglio Regionale il Presidente, Eugenio Giani e dal vice presidente, Marco Stella ed il Sindaco di Firenze, Dario Nardella Palazzo Vecchio. La delegazione, accompagnata da Massimo Mallegni, è stata ricevuta con tutti gli onori delle visite istituzionali internazionali e dallo scambio di doni. Il giorno prima la delegazione era stata accolta, nella City Hall del Comune di Pietrasanta, dal vice presidente della Provincia di Lucca e Sindaco di Forte dei Marmi, Umberto Buratti e dall’assessore al turismo del Comune di Camaiore, Carlo Alberto Carrai oltre che dai rappresentanti delle forze di polizia, guardia di finanza, carabinieri. “Il rapporto privilegiato con Montgomery e lo stato dell’Alabama si rafforza e coinvolgerà non solo il nostro comune con le sue attività economiche ma anche i comuni limitrofi e la Regione Toscana che ha espresso la volontà di collaborare per estendere i benefici delle relazioni che nasceranno a tutto il territorio regionale. Le opportunità non si trovano restando seduti sulla propria sedia e alla propria scrivania – spiega Mallegni – ma vanno cercate. E’ indispensabile alzarsi, prendere la valigia e muoversi. Noi questo lo stiamo facendo bene: stiamo lavorando ad un accordo commerciale ed universitario tra le nostre realtà. La Regione Toscana, attraverso il Presidente Giani ed il vice Stella ha espresso la volontà di amplificare i termini del gemellaggio che da cultura ed artistico sarà esteso anche alle imprese e al commercio. Stiamo seminando insieme per il futuro”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto

Botte e minacce al compagno, arrestato 20enne viareggino