Dopo i “Buoi Carratori” di Cascella anche il “San Giovanni” di Murabito ritrova splendore

Dopo i “Buoi Carratori” di Cascella di fronte a Palazzo Municipale, “Il Pugilatore” di Messina in via Garibaldi, “Il Cerchio del Vento” di Muto ed altre anche il “San Giovanni” di Rosario Murabito, in Piazza Matteotti (lato monti), ritrova il suo antico splendore. L’opera, realizzata in bronzo, è stata completamente ripulita. Prosegue l’azione di recupero del patrimonio artistico disseminato sul territorio ad opera dell’amministrazione comunale di Pietrasanta. Gli interventi sono realizzati “in economia” con le maestranze comunali e rientrano nell’ambito del progetto decoro voluto dall’amministrazione guidata da Massimo Mallegni che prevede a fianco della manutenzione delle opere che compongono il Parco Internazionale della Scultura Contemporanea, il recupero dell’arredo urbano e delle aree verdi cittadine.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini