A Forte dei Marmi il ricordo della strage di via d’Amelio

Il Comune di Forte dei Marmi ha ricordato la strage di via D’Amelio con una cerimonia  svoltasi martedì 19 luglio alle 16.58 davanti  nella pineta Falcone e Borsellino. Il sindaco Umberto Buratti, insieme ad un gruppo di studenti, ha deposto una mazzo di fiori davanti al cippo che ricorda l’attentato al magistrato palermitano e alla sua scorta : Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina e Vincenzo Fabio LI Muli. Al termine, il sindaco ha scoperto la nuova targa, in sostituzione di quella andata  dispersa nelle scorse settimane e affissa all’albero donato dal fratello di Borsellino, Salvatore nel dicembre 2011, quando venne in visita a Forte dei Marmi. Alla cerimonia erano presenti anche il vice sindaco Michele Molino, il presidente del consiglio comunale Simone Tonini e   le Autorità locali: il dirigente del Commissariato di polizia,  Enrico Parrini, il comandante della stazione dei carabinieri Giuseppe Alaimo, il comandante della polizia municipale Giuseppe Antonelli il comandante dell’ufficio marittimo  Vincenzo Pagano.

Ti protrebbe interessare

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione

25 aprile: Forte dei Marmi celebra l’80° Anniversario della Liberazione