turandot - ping pong pang

Buon successo per Turandot

Buon successo di pubblico per la rappresetazione al Gran teatro Puccini di Turandot andata in scena sabato 23 luglio 2016. di seguito alcuni scatti significativi di una delle opere maggiori del maestro Giacomo Puccini.

Turandot

È un opera in tre atti e cinque quadri scritta da Puccini ma rimasta incompiuta e successivamente terminata da uno dei suoi allievi più celebri: Franco Alfano.
Voci contrastanti sulle motivazioni dell’interuzione della composizione da Parte del Maestro, si pensa che il progredire della malattia fece interrompere la scrittura, ma alcuni sostengono che Giacomo Puccini non avesse trovato ancora il modo per rappresentare la trasformazione intima della principessa Turandot da donna fredda e sanguinaria a profondamente innamorata.

L’opera fu portata in scena per la prima volta al teatro alla Scala di Milano il 25 Aprile 1926 sotto la direzione di Arturo Toscanini e il grande pubblico la identifica in una delle sue arie più celebri: Nessun Dorma.

 

Ti protrebbe interessare

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE

Prosegono gli appuntamenti al con-Vivere Carrara Festival