Dopo l’ottimo successo di pubblico riscontrato nelle precedenti edizioni, torna con l’organizzazione dell’Unione Sportiva Levigliani sabato 6 e domenica 7agosto, “Levigliani Wine Art – Festival dell’Arte e del Vino nella Versilia Storica”. Si tratta di un evento unico che anche quest’anno abbinerà ha saputo l’arte e la cultura con le eccellenze enogastronomiche locali e nazionali, coniugando la tradizione al futuro delle nuove generazioni.
Ma ancora di più, quello che colpisce nel Wine Art Festival di Levigliani è l’idea che un altro mondo sia possibile. Un mondo dove si tenta di far conoscere il territorio vivendolo però realmente ogni giorno, in tutte le sue sfaccettature. Dove permane ancora il desiderio di costruire insieme qualcosa per se e per gli altri. Dove la mutualità, il cooperativismo e la partecipazione rappresentano ancora, come 100 anni fa, lo spirito indispensabile ed alla lunga vincente; che si parli di marmo, di turismo, di eventi e attività che qui da sempre convivono e crescono insieme.
Il Wine Art Festival si svolge nella cornice del Paese di Levigliani dove dalla piazza principale del paese, dopo essersi muniti di un bicchiere da degustazione e dell’apposito sacchetto da portare al collo, varcando un portale d’ingresso si può accedere al borgo storico, dove un percorso di fiaccole, candele e suggestivi giochi di ombre e luci condurrà i visitatori alla scoperta delle migliori produzioni vinicole locali e nazionali, tra acrobati e funamboli, strumentisti e trampolieri. Lungo le “Vie del Vino” 17 aziende agricole provenienti da tutta Italia proporranno l’assaggio di oltre 40 tipi di vino.
Nelle “Vie del Gusto” sarà possibile degustare prodotti tipici del luogo proposti dall’Osteria La Risvolta, la Paninoteca Il Terzo Tempo, i ristoranti Raffello e Vallechiara di Levigliani, Nautralmente Lunigiana, il Salumificio Lanè, la Mafalda, l’Alimentari la Cooperativa e Dolci e Le Leccornie. Tre le “Piazze in Fermento” con le bollicine dei birrifici La Moncera, l’Apuanio e la Petrognola. Ma si parlerà anche di arte con la Collettiva di Chiara bacci Arte e gli Artisiti della Seravezziana, il Laboratorio Metafisico di Giuseppe Cocci e la mostra curata da Lodovico Gierut “Dalla Vite al Vino e all’etichetta d’arte”. E ancora artisti di strada, musici, gli spettacoli di circo, l’animazione per i bambini.
L’inaugurazione è prevista sabato 6 agosto alle 18,00 con l’esibizione della locale Filarmonica e a seguire un susseguirsi di concerti nelle diverse location del paese. Domenica chiusura con lo spettacolo pirotecnico a mezzanotte passata..
Il Programma completo di Wine Art Festival è disponibile su facebook.com/ Levigliani WineArt Festival – 328.9689495/340.7050482/329.1185088