Partono i corsi per barman a Viareggio tra passione e professione

Anche quest’estate la figura del barman è stata tra le più richieste per la stagione estiva dei locali e degli hotel versiliesi. Tra i tanti giovani che hanno trasformato una passione in professione anche molti dei ragazzi della Academy F.I.B. Toscana, che lo scorso inverno ha formato decine di aspiranti barman ed appassionati ed è pronta ad iniziare il nuovo anno formativo, lunedì 12 settembre al Bar Eden in Passeggiata a Viareggio.

Si parte con il Bartender base: 13 lezioni per un totale di 40 ore per iniziare a scoprire tutti i segreti del buon barman e provare a costruirsi una professione frizzante e dinamica. Durante le lezioni saranno ovviamente presentati gli strumenti del mestiere (ad ogni partecipante sarà consegnata una valigietta personalizzata FIB con tutto l’occorrente) e insegnate le principali tecniche di miscelazione. Al termine del corso esame finale, il cui superamento da diritto all’scrizione all’albo, con pagina dedicata e foto nella categoria “aspirante barman”.

“Non siamo un’agenzia di collocamento – precisa Cesare Funel, responsabile Academy F.I.B. Toscana – ma sapere che molti ragazzi che hanno seguito i corsi sono riusciti a trovare un’occupazione, seppur stagionale, ci dimostra che la strada intrapresa è quella giusta: la professionalità prima di tutto”. Le iscrizioni sono ancora aperte ed i corsi oltra ad offrire una buona base per presentarsi sul mercato del lavoro rappresentano anche un’ottima occasione per chi ama il mondo dei cocktail e ne vuole conoscere ogni segreto.

Info ed iscrizioni scrivendo a [email protected], visitando il sito di Academy F.I.B. Toscana www. federazioneitalianabarmantoscana.it. L’appuntamento con il corso Bartender base è dunque lunedì 12 settembre alle ore 21.00 a Viareggio, al Bar Eden in Passeggiata.

Ti protrebbe interessare

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

La Versilia capitale del mondo surf italiano” – Intervista a Alessandro Dini, direttore tecnico nazionale Acsi Surfing