Adotta un'aiuola

“Aumenti alle stelle per l’Irpef a Camaiore”

“Analizzando le entrate del comune di Camaiore dal 2012 anno di insediamento dell’amministrazione guidata dal sindaco Del Dotto di cui il Partito Democratico è il maggior sostenitore e portata avanti nel segno della nuova stagione sono stato immediatamente colpito dalla misura dell’addizionale comunale Irpef”.

Lo scrive Riccardo Erra, membro del direttivo di Forza Italia a Camaiore. “Sono stato colpito – spiega Erra – perché ho notato che uno dei primi provvedimenti presi da questa giunta è stata la modifica dell’aliquota irpef dallo 0,2% quale era durante l’amministrazione Bertola per tutti i redditi ad una aliquota per scaglioni di reddito. E questo cosa ha comportato? Ha comportato che per i cittadini con reddito fino a 15.000 euro non vi è stato aumento e questi sono circa il 35% della popolazione, per i cittadini con parte del reddito nello scaglione da 15.000 a 28.000 euro vi è stato un aumento di più del 125% passando l’aliquota dallo 0,20% allo 0,45% e questi rappresentano circa il 40% della popolazione, per i cittadini con parte del reddito nello scaglione da 28.001 a 55.000 euro vi è stato un aumento di più del 200% passando l’aliquota dallo 0,20% allo 0,60% e questi rappresentano circa il 18% della popolazione, per i cittadini con parte del reddito nello scaglione oltre 55.000 euro vi è stato un aumento di più del 300% passando l’aliquota dallo 0,20% allo 0,80% e questi rappresentano circa il 6/7 % della popolazione”.

“Ditemi – conclude Erra – se questo non è mettere le mani nelle tasche dei cittadini, ma questa non è niente di nuovo in quanto prerogativa imprescindibile del Partito Democratico. E per di più secondo me fatta ad inizio mandato sperando che i cittadini non se ne accorgessero o ancora peggio se ne dimenticassero. Ma i cittadini e il partito di Forza Italia fortunatamente non se lo sono dimenticato. Terminata la prima analisi sulla voce dell’addizionale comunale Irpef a cui faranno seguito altre analisi su altre capitoli di bilancio ritengo che era meglio la vecchia stagione con sindaco Bertola Giampaolo alla guida”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Noir sotto le stelle: a Giallo d’Amare Leonardo Gori e Vanni Santoni 

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco