Oltre 1.500 pasti al giorno, al via le mense scolastiche di Camaiore

Da lunedì 3 ottobre 2016 riparte il servizio mensa nelle scuole del territorio del Comune di Camaiore. Ogni giorno sono circa 1500 i pasti preparati da Cir Food per nidi, scuole dell’infanzia e primarie. Non aumentano le tariffe per l’utenza con un costo massimo a pasto che rimane fissato a quota 3,90 €, supportato da un sistema di agevolazione – esenzione che sostiene quasi 500 famiglie per una spesa nel capitolo sociale superiore ai 750.000,00 €.
Molte le novità di quest’anno soprattutto per quanto riguardo la qualità degli ambienti e delle cucine. I lavori sono a costo zero per il Comune di Camaiore e derivano dalle migliorie inserite nel bando di gara vinto da Cir Food nel 2015. Sono stati realizzati i soffitti fonoassorbenti per le mense delle scuole di Capezzano Pianore, Frati e nella Scuola per l’Infanzia “L’Arcobaleno” di Camaiore. Ancora grazie al bando è stato possibile migliorare la dotazione delle cucine con un profondo programma di aggiornamento delle strumentazioni tecniche (nuove lavastoviglie, lavandini, forni, hamburgatrici e lavacentrifughe nelle cucine delle mense di Camaiore e Capezzano Pianore) e di rinnovamento degli arredi interni delle sale nelle scuole Montalcini di Lido di Camaiore, Tabarrani nel capoluogo e Gasparini a Capezzano Pianore.
Da lunedì verrà inoltre consegnato alle famiglie una copia del Menu scolastico 2016/17, contenente il calendario dei pasti proposti, informazioni sul servizio e consigli per una corretta alimentazione. La Commissione Scuola del Comune di Camaiore ha operato una revisione del menu introducendo la cecina, l’hamburger di pesce e lo stracchino al posto di alcuni alimenti che avevano avuto minor gradimento. Il menu è stato creato con la collaborazione di ristoratori del territorio ed esperti bio, integrando i vecchi con portate della nostra cultura culinaria e introducendo ogni giorno una diversa tipologia di pane.
“Inizia l’ultimo anno scolastico di questo mandato e lo facciamo con la consapevolezza di aver compiuto passi da gigante nel settore scuola. Il servizio mensa rappresenta sicuramente – per rimanere in tema – la ciliegina sulla torta delle novità che abbiamo portato anche grazie a Cir Food che interpreta al meglio le necessità di qualità e sicurezza che i nostri cittadini richiedono, sia che siano genitori, sia che si tratti delle nostre giovani generazioni. Prodotti biologici e a “chilometro zero” sono la base di un menu che tiene insieme novità e tradizione. Perché vogliamo che il pasto per i bambini sia un momento di scoperta del nostro bagaglio culturale e di crescita sul percorso dell’educazione alimentare. Inoltre ci sono gli investimenti fatti per riqualificare gli spazi mensa e per dotare le cucine di attrezzature di qualità. Scelte importanti che mettono al centro la persona e i servizi: un modus operandi che questa Amministrazione ha fatto diventare un marchio di fabbrica”, l’intervento del Sindaco Del Dotto.
“C’è grande soddisfazione a vedere tutti questi miglioramenti apportati alle nostre mense a costo zero per le casse del Comune di Camaiore. Possiamo oggi contare su ambienti sicuri, moderni e gradevoli dove si celebra uno dei momenti educativi principali, sia per la cultura dell’alimentazione sia per la socialità dei bambini”, le parole dell’Assessore alla Pubblica Istruzione Galeotti.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte