Attività fisica in acqua per anziani, da Viareggio per la tesi a Torino

Laure conseguita per Alessandro Arrighini,  un ragazzo di Viareggio, istruttore di attività fisica adattata in acqua, a secco, ginnastica posturale e recupero funzionale. “Negli ultimi due anni – racconta –  ho deciso di fare la specialistica a Torino di scienze e tecniche avanzate dello sport e come tesi finale ho proposto un progetto sperimentale particolare.
 “La mia tesi sperimentale – spiega – ha riguardato un protocollo di esercizi di Attività Fisica Adattata (A.F.A) in acqua per soggetti anziani. Questo tipo di attività è conosciuta come proposta  preventiva per questi soggetti. Nel mio progetto però ho voluto aggiungere due variabili, colore e musica per studiarne gli effetti sulla prestazione sportiva e il recupero psico-fisico. I test di valutazione ed il programma di allenamento si sono svolti presso il palazzetto di Camaiore. Alla fine del protocollo ho riscontrato miglioramenti rispetto alle condizioni standard (luce naturale) soprattutto sull’equilibrio e l’andatura dimostrando l’efficacia di queste variabili oltre che a riscontrare approvazione dai partecipanti stessi.  Inoltre sto indagando sugli effetti che il colore e la musica potrebbero avere su patologie che caratterizzano l anziano come l Alzheimer o l ictus.  Questo progetto nasce soprattutto con la speranza di portare novità in ambito delle attività motorie per soggetti della terza età e per pura soddisfazione professionale nel curare questi soggetti”.

Ti protrebbe interessare

Dormitorio senza tetto

Dormitorio, associazioni e cittadini lasciati soli: il Sindaco di Viareggio scarica le colpe altrove

stadio dei pini viareggio sportium

20 stelle dello sport per l’inaugurazione dello Stadio dei Pini

Tromba d’aria in Versilia, danni agli stabilimenti balneari