Simboli e metafore del mondo contemporanea: 35 artisti nella sala Grasce

35 artisti nella Sala delle Grasce. Sono ispirate ai simboli e alle metafore del mondo contemporaneo le opere ospitate all’interno del suggestivo spazio del complesso diS. Agostino (Centro Culturale “Luigi Russo”) nel centro storico, promossa dal Comune di Pietrasanta e da Arte in Lucca. In esposizioni, fino al 1 novembre (aperto tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00. Ingresso libero) le opere di Antonietta Capecchi, Clarissa Vokan, Luigi Di Giusto, Francesco Pellegrini, Ernesto Altemura, Jitka Plchova, Franco Pegonzi, Paolo Vannucchi, Pietro Soriani, Benedetta Regoli, Alma Sheik, Eleonora Rossi, Ilaria Bernardi, Cinzia Coronese, Francesco Andreazzoli, Michaela Kasparova, Dhmitraq Kote, Silvia Masini, Marco Bianchi, Paulyr Buhler, Chiara Del Grande, Claudo Di Sacco, Maria Chiara Luchetti, Elio Lutri, Gianfalco Masini, Stefano Montagna, Catia Canozzi, Anna Garibotti, Giorgio Giorgetti, David Manetti, Angela Palese, Tito Mucci.

Ti protrebbe interessare

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa

DUE APPUNTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I COMMERCIANTI PER FARE IL PUNTO SUL SETTORE E PROGRAMMARE GLI EVENTI NATALIZI

Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza