Alunni della Garfagnana in visita al Museo della Marineria

Come di consueto, il personale della Capitaneria di porto di Viareggio approfitta del periodo invernale per far visitare agli studenti le proprie strutture o per organizzare conferenze nelle scuole delle Province di Lucca e Pistoia.

Gli incontri si inseriscono nella campagna di sensibilizzazione e diffusione della cultura del mare, voluta dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto e dalla Direzione Marittima della Toscana.

L’obiettivo è coinvolgere gli alunni di tutte le età, dai bambini delle elementari ai ragazzi degli Istituti Superiori: questa mattina sono giunti a Viareggio 20 alunni di una classe Terza della Scuola Media “Pascoli” di Castelnuovo Garfagnana, accompagnati da 3 docenti.

I giovani studenti, ricevuti dal Vice Comandante Federico Giorgi, hanno visitato dapprima il Museo della Marineria, dove hanno seguito con attenzione e curiosità le spiegazioni del Responsabile Zeffiro Rossi, apprezzando tanti aneddoti legati alla tradizione marinara Viareggina.

Da Silvio Nuti del Cetus di Viareggio, 1° Centro in Toscana per l’osservazione e lo studio dei cetacei, hanno quindi acquisito informazioni scientifiche sulla nutrita colonia di delfini che popolano ormai in maniera stanziale le acque della Versilia.

Nel pomeriggio è seguita la visita ai locali operativi della Guardia Costiera dove vengono coordinati i soccorsi e le emergenze in mare tramite il numero blu 1530: i ragazzi hanno potuto approfondire le loro conoscenze sui compiti della Marina Militare e della Guardia Costiera, partecipando ad esercitazioni pratiche e salendo a bordo delle motovedette in dotazione.

Per gli studenti si è trattato di una esperienza concreta di avvicinamento alle tematiche sulla sicurezza in mare e di educazione civica al rispetto dell’ambiente marino e delle sue risorse, senza dubbio utile nel loro percorso formativo e didattico.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo: