novità della riforma del terzo settore

Accoglienza rifugiati, un bando in Provincia di Lucca

La Provincia di Lucca ha indetto in questi giorni una selezione per l’individuazione di un soggetto del Terzo settore (imprese singole, coop, consorzi o gruppi di associazioni) per la gestione di azioni di sistema per l’accoglienza, la tutela e l’integrazione a favore dei richiedenti asilo e rifugiati nell’ambito di SPRAR (Sistema nazionale di protezione richiedenti asilo e rifugiati) per la prosecuzione del progetto nel triennio 2017-2019.

L’avviso è pubblicato dalla Provincia nella sezione “avvisi bandi e gare” del sito istituzionale (www.provincia.lucca.it) con scadenza fissata al 14 novembre. Qui è possibile scaricare la documentazione dove sono elencati i vari termini normativi, i requisiti e i documenti necessari, nonché il modulo di domanda di ammissione al bando.

Il progetto di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati vede la Provincia di Lucca come ente capofila dal 2008 in parternariato con altri enti locali del territorio e l’Azienda USL Toscana nord ovest. E il bando punta ad individuare – anche in base al Decreto ministeriale di riferimento – il soggetto partner della Provincia per la gestione di azioni di sistema per l’accoglienza, la tutela e l’integrazione dei richiedenti protezione internazionale o umanitaria nel quadro di Sprar.

Per informazioni e chiarimenti: Ufficio Pari opportunità della Provincia di Lucca. Tel 0583-417773; [email protected]

Info generali sul progetto SPRAR: www.sprar.it

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”