Accesa la Bufalina per far scendere il livello delle acque del lago

Nonostante il meteo abbia concesso una tregua e le previsioni siano di un generale miglioramento, i tecnici del Consorzio di Bonfiica hanno acceso di primo mattino l’impianto idrovoro della Bufalina, per riportare in tempi rapidi il lago di Massaciuccoli entro i normali livelli.

La decisione è stata presa dopo che i forti venti di libeccio hanno ingrossato il mare, limitando di fatto la fuoriuscita dell’acqua dal canale Burlamacca, come avviene invece in casi normali. In situazioni come queste, l’accensione della Bufalina diventa strategica per alleggerire il carico d’acqua accumulata nell’invaso del lago di Massaciuccoli: il solo impianto riesce a far scendere i livelli del lago di quattro centimetri al giorno, facendo defluire l’acqua al ritmo massimo di 15mila litri al secondo.

La manovra di accensione viene preceduta da una attenta preparazione del canale. Lungo tutto il tratto che va dall’idrovora al mare vengono chiuse le saracinesche di collegamento con la pineta per evitare il riflusso dell’acqua verso la pineta. Acceso anche l’impianto della Fiaschetta per drenare il centro abitato di Torre del Lago e con un escavatore è stata aperta la foce a mare.

L’impianto verrà spento nei prossimi giorni appena i livelli torneranno nella norma.

Ti protrebbe interessare

Il fosso Pantaneto torna navigabile

Investimenti con i risparmi del bilancio: nuovi mezzi e cantieri in arrivo

Sicurezza del territorio, 300 mila euro per gli impianti idrovori