donazione zacconi

Foto e dediche, ecco la donazione Zacconi per Camaiore

Una donazione di altissimo valore culturale quella che Cristina Pagliarini, nipote del grande attore Ermete Zacconi, ha lasciato al Comune di Camaiore. Si tratta di trentatré quadri con foto e dediche di personaggi famosi quali Eleonora Duse, di altrettanti scatti di scena, di diciotto caricature – grande passione dell’attore -, e di una serie di riconoscimenti e targhe tra cui quella della Coppa Volpi, premio per la migliore interpretazione maschile alla Mostra del Cinema di Venezia del 1941, ottenuta per il film Don Buonaparte.

I cimeli facevano parte degli arredi di Villa Zacconi, sulla cima dell’omonimo colle aldilà del fiume Camaiore, recentemente passata di proprietà. L’attore, grande innovatore del teatro Ottocentesco e della prima metà del Novecento, aveva fatto della magione la propria dimora e sovente qui riceveva personaggi di primissimo piano della cultura dell’epoca come D’Annunzio e appunto la Duse. Dopo la firma ufficiale dell’atto di donazione, e la successiva accettazione da parte della Giunta Comunale, l’obiettivo condiviso dall’Amministrazione e dall’erede della famiglia Zacconi è quella di valorizzare il lascito, mettendolo a disposizione dei cittadini camaioresi.

Nelle prossime settimane scatti e caricature saranno installate nel foyer di balconata del Teatro dell’Olivo di Camaiore, ove si potranno trovare anche informazioni sulla carriera di Zacconi. Le onorificenze e i riconoscimenti invece saranno affissi alle pareti della Sala Giunta Francesco Da Prato, all’interno della casa comunale.

Ermete Zacconi
Nato a Montecchio Emilia nel 1857 e deceduto a Viareggio nel 1948, Ermete Zacconi ha rappresentato un punto di riferimento per il Teatro italiano tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento, introducendo sulla scena il verismo interpretativo. Apprezzatissimo anche all’estero, si ricorda per le celebri interpretazioni degli “Spettri” di Ibsen, de “Il Cardinale Lambertini” di Alfredo Testoni e nei “Dialoghi” di Platone

Ti protrebbe interessare

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”