Operatore Socio Sanitario, Ecco Come fare i Corsi

Sono stati pubblicati sul sito dell’Azienda USL Toscana nord ovest (www.uslnordovest.toscana.it) i nuovi bandi per la selezione dei partecipanti ai corsi, anno formativo 2016-2017, per il conseguimento della qualifica di Operatore Socio Sanitario (Oss) con percorso abbreviato e con percorso intero di 1000 ore.

In particolare il bando per l’ammissione al percorso abbreviato prevede 210 posti disponibili con corsi che si svolgeranno a Lucca (2 corsi), Castelnuovo Garfagnana (1 corso), Pontedera (1 corso), Livorno (1 corso) e Viareggio (2 corsi).

Il bando per l’ammissione al corso Oss (1000 ore) prevede 90 posti disponibili con corsi che si svolgeranno a Massa (1 corso), Pontedera (1 corso) e Livorno (1 corso).

Viene inoltre pubblicato un Avviso Pubblico per l’ammissione in sovrannumero ad un percorso complementare riservato ai candidati in possesso dei seguenti requisiti:

– titolo di Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza (OTA)

– titoli professionali dell’area sanitaria conseguiti in paesi della Unione Europea ed extra Unione Europea e non riconosciuti in Italia dal Ministero della Salute

Bando e facsimile delle domande, rispettivamente Modello A e Modello B, sono pubblicati sul sito internet dell’Azienda www.uslnordovest.toscana.it per ulteriori informazioni rivolgersi ai recapiti indicati nei bandi.

La scadenza, per tutte le selezioni, è martedì 10 gennaio 2017.

Scarica sul sito dell’Azienda USL Toscana nord ovest (www.uslnordovest.toscana.it):

– Avviso selezioni per ammissione ai corsi OSS 2017

– Bando ammissione Corso OSS- corso 1000 ore

– Domanda per ammissione selezione Corso OSS – corso 1000 ore

– Bando ammissione Corso OSS- corso abbreviato

– Domanda per ammissione selezione Corso OSS – corso abbreviato

– Avviso Pubblico per l’ammissione al percorso complementare

– Domanda per ammissione ad un percorso complementare riservato a candidati in possesso di attestato di qualifica OTA (Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza)

– Domanda per ammissione ad un percorso complementare riservato a candidati in possesso di titoli professionali dell’area sanitaria conseguiti all’estero e non riconosciuti in Italia dal Ministero della Salute

Ti protrebbe interessare

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Volto Santo, verso la conclusione i lavori di restauro