Convegno di Conflavoro a Villa Bertelli

Puntare al merito per sbloccare la produttività, tutelare le aziende e i loro lavoratori. Guarda in questa direzione la nuova contrattazione collettiva di Conflavoro Pmi, tema al centro del meeting che si terrà domani, venerdì 16 dicembre, dalle 15 alle 19 a Villa Bertelli.

Meno burocrazia e più semplificazione: è questa la proposta del progetto che mira a far entrate i contratti collettivi all’interno dell’azienda, “perché – dice il presidente di Conflavoro Pmi Roberto Capobianco – le nostre imprese non possono più avere le stesse regole e necessità in tutto il territorio nazionale”. Ed è proprio la contrattazione di secondo livello e di prossimità il focus dell’intervento del presidente nazionale dell’associazione di categoria che aprirà i lavori, dopo la registrazione dei partecipanti alle 14,45. Spetterà poi all’avvocato giuslavorista di Milano Evangelista Basile entrare nel merito delle caratteristiche dei nuovi contratti collettivi.

“Un contratto a misura d’azienda – dice Capobianco – è la risposta concreta al mondo del lavoro nelle piccole e medie imprese italiane, oltre ad essere un valido strumento a disposizione delle aziende per favorire competitività e crescita. Gli accordi di prossimità rappresentano l’innovazione proprio perché offrono la possibilità di sottoscrivere specifiche intese anche in deroga alle normative di legge e superare la rigidità dei contratti collettivi nazionali del lavoro”.

Ti protrebbe interessare

TORNA IL TUSCANY SPIRIT FESTIVAL 2025

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”