Piero Bertolani e Roberto Lari vice presidenti di Confcommercio Lucca e Massa Carrara

Si è completato con il consiglio direttivo interprovinciale di martedi l’organigramma di Confcommercio province di Lucca e Massa Carrara.

Durante la riunione Piero Bertolani (Viareggio) e Roberto Lari (Camaiore) sono stati nominati vicepresidenti dell’Associazione, un indubbio riconoscimento del valore della Versilia come territorio strategico e ricco di imprenditorialità.

«In questi anni- commenta Rodolfo Pasquini, direttore Confcommercio- il lavoro fatto in tutti i comuni della costa è stato massiccio, anche grazie all’impegno di tanti imprenditori che hanno dedicato il loro tempo e le loro energie nell’attività sindacale a favore di tutti i colleghi.

Era naturale quindi dare una rappresentatività importante a tutto il territorio e sia il presidente Cordoni che tutti i consiglieri sono stati concordi in questa scelta, che va a rafforzare tutta la struttura dell’associazione ma anche a valorizzare ulteriormente il ruolo di queste persone nell’attività di concertazione che li vede impegnati sui territori.»

La sera prima (lunedi) si era svolto anche il consiglio di Confcommercio Viareggio, per fare il punto sul lavoro svolto quest’anno, che è stato un vero e proprio punto di svolta per la delegazione di via Repaci.

In tale sede si è provveduto a sostituire anche Patrizia Lombardi, dimessasi a seguito della nomina ad assessore alle attività produttive nell’amministrazione Del Ghingaro: è entrato in consiglio quindi Abramo Franceschini, titolare di una storica macelleria al Piazzone mentre come vice presidente Alessandro Meciani va ad affiancare Pierluigi Cinquini.

Ora che il consiglio è nuovamente al completo si riunirà ad inizi anno per delineare le strategie operative e le linee guida da seguire per il 2017.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione