Addio a Lido Ulivi superstite della strage di Sant’Anna

Nella strage di Sant’Anna perse la mamma e la sorella, uccise alla Vaccareccia, e tanti altri parenti.

Suo fratello Mario si salvò grazie all’intervento di Milena Bernabò e Mauro Pieri che lo portarono via dal quell’inferno.

Lido Ulivi invece riuscì a salvarsi insieme a suo padre perchè scapparono nei boschi vicino all’Argentiera, dove era sfollato con tutta la famiglia dopo che la  casa a Monte Ornato era stata bruciata alla fine di luglio.

Fu sua madre ad avvertirlo che stavano arrivando i tedeschi. Era andata a prendere l’acqua alla fonte e quando vide i soldati tornò subito indietro per avvertire i familiari.

Lido, 15 anni all’epoca, fuggì insieme al padre e allo zio; la mamma, con sua sorella e il fratellino Mario di cinque anni, furono rastrellati e condotti alla Vaccareccia. Complessivamente Lido perse quattordici familiari, tra parenti e cugini.

Lido Ulivi è mancato nella serata di giovedì 16 dicembre; le esequie si svolgeranno sabato 18 dicembre alle ore 9:00 nella Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo di Ponterosso per proseguire al cimitero di Vallecchia.

Il Comune di Stazzema, unitamente all’Associazione Martiri di Sant’Anna, porge alla famiglia le più sentite condoglianze.

 

Ti protrebbe interessare

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti