Festival Giallo Pistoia, il programma dell’ultima giornata

Chiude, con lunedì 27 febbraio, la settima edizione del Festival Giallo Pistoia. Dopo il bagno di folla di domenica 26 febbraio riservato a Carlo Lucarelli, e il successo delle altre giornate che hanno visto protagonisti scrittori, magistrati, avvocati, scienziati e forze dell’ordine, la manifestazione volge al termine.

 

Il programma dell’ultima giornata si svolge, nella mattinata, nell’aula magna del liceo classico Niccolò Forteguerri di Pistoia. Lì, a partire dalle 9.30, sarà organizzato un incontro tra i ragazzi della scuola, Enzo G. Bargiacchi, lo scrittore Luca Martinelli e Giuseppe Previti dell’associazione Giallo Pistoia. Si tratterà la storia dello spionaggio nei secoli, con particolare attenzione ad un celebre concittadino, Ippolito Desideri, a ad un illustre detective, Sherlock Holmes.

 

Nel pomeriggio invece sarà l’aula magna della Biblioteca San Giorgio ad ospitare il festival. Alle 15 con proiezioni a cura di Maurizi Tici sul cinema di Bolognini e poi, alle 17, con una disamina delle opere del regista con Roberto Cadonici, presidente della Fondazione Mauro Bolognini, Manolo Bolognini, Roberto Bigazzi, Pier Marco De Santi, Bianche De Santis e Marco Vanelli.

 

La chiusura del festival in serata, alle 21 al teatro Mauro Bolognini, con una grande serata omaggio al regista pistoiese. Ad animare l’omaggio due attori,Paolo Bonacelli e Philippe Leroy, con la conduzione di Claudio Sottili.

 

Il festival è organizzato dall’Associazione Culturale Giallo Pistoia con il Comune di Pistoia e la Biblioteca San Giorgio di Pistoia con la direzione artistica di Giuseppe Previti.

DSC 0694

 

 

 

Ti protrebbe interessare

 IL MAESTRO ANDREA BOCELLI E’ CAVALIERE DELL’ORDINE CIVILE DI SAVOIA

La presentazione de “10 Febbraio dalle Foibe all’Esodo” a Viareggio

Volto Santo, verso la conclusione i lavori di restauro