Disturbi dell’apprendimento e disabilità. A Pisa una giornata formativa sui BES

L’agenzia formativa Aforisma organizza per il 7 aprile alle ore 8.30 presso la Biblioteca all’Ex Convento dei Cappuccini una giornata formativa dal titolo “BES, disturbi dell’apprendimento e disabilità: analisi, individuazione del fabbisogno, tecniche di insegnamento e strumenti compensativi” (www.aforismatoscana.net).

La sessione mattutina della giornata è dedicata alla descrizione dei temi e alla definizione del fabbisogno riconducibile alla presenza di BES, disturbi dell’apprendimento e disabilità.  La sessione pomeridiana è, invece, dedicata alla trasmissione di conoscenze e buone pratiche nell’interazione con gli utenti e ad una parte operativa/laboratoriale dedicata all’illustrazione dei principali metodi e strumenti compensativi.

Il convegno è stato strutturato in modo da favorire l’interazione fra docenti e discenti e veicolare conoscenze e modalità d’azione che poggiano su una logica di integrazione interprofessionale fra i diversi operatori.

Il corso è rivolto a:
– Operatori sanitari (che possono acquisire 8 crediti formativi ECM);
– Insegnanti (il corso è in fase di accreditamento presso Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca);
– Tutti gli operatori interessati al tema.

Costo del corso formativo 60 euro (iva inclusa)

La giornata formativa ha ricevuto il patrocinio di: Società della Salute – Zona Pisana, Cooperativa Anastasis (Bologna), Croce Rossa Italiana – Comitato di Pisa.

La giornata formativa rappresenta il primo tassello di un percorso formativo che verrà sviluppato in seguito ed andrà ad approfondire gli argomenti trattati durante il presente convegno, in collaborazione con l’Associazione EppurSiMuove e Nest2Hub.

 

Per informazioni e per procedere con l’iscrizione contattare

Soc. Coop Aforisma allo 0502201288
[email protected]

Le iscrizioni devono pervenire entro il 5/4/2017

Scarica la scheda iscrizione e il Programma completo

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici