BeFood, stili di vita sani insegnati dai ragazzi ai ragazzi

Si chiama beFood, stili di vita a confronto, ed è un progetto che ha coinvolto 49 ragazzi dei licei toscani, che a loro volta hanno raggiunto, tramite web e social network, 5.000 loro coetanei, diventando così protagonisti di messaggi di promozione della salute, stili di vita sani, corretta alimentazione. Il progetto, che rientra nel percorso “Alternanza Scuola – Lavoro” previsto dalla legge sulla Buona Scuola, è stato condotto in collaborazione tra Regione Toscana, Laboratorio MeS (Management e Sanità) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e reteSviluppo.

Domani, mercoledì 31 maggio, la giornata conclusiva del progetto, alla quale parteciperanno gli enti che lo hanno condotto e tutti i ragazzi coinvolti. L’incontro, al quale sarà presente anche l’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi, si terrà dalle 15 alle 17 nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10. Alle 16.30 è prevista la proiezione di un video sull’esperienza di beFood.

I colleghi giornalisti che desiderano partecipare potranno venire in qualsiasi momento del pomeriggio (tra le 15 e le 17).

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione