Corsanico-Festival-2016

Torna la rassegna di Musica d’Organo alla Pieve di Corsanico

Anche quest’anno la Rassegna di Musica per Organo di Corsanico, organizzato dall’Associazione Culturale “Amici della Musica d’Organo Vincenzo Colonna” presieduta da Graziano Barsotti, con l’incarico di direzione artistica, presenta un cartellone fitto di concerti ed interpreti di grido.

Partenza l’8 luglio e termine il 3 settembre per una stagione composta da ben dieci appuntamenti nella Chiesa della frazione di Massarosa per ascoltare da vicino l’inconfondibile “Sound” di quest’organo, risalente addirittura al 1602 quando il veneziano Vincenzo Colonna ne iniziò la costruzione, terminata quattro anni dopo, nel 1606, al costo non indifferente per l’epoca di 380 scudi d’oro.

Restaurato e revisionato nel corso dei secoli, è giunto a noi perfettamente funzionante e, grazie anche alla particolare acustica della chiesa di S. Michele Arcangelo, in grado di esaltare qualsiasi partitura appositamente scritta.

Quanto alle serate in programma, esse spaziano dalla Tosca (di cui verranno eseguite alcune arie accompagnate dai vincitori del III Concorso Lirico Internazionale) al Trio Etno-Jazz (Oracle Trio), dalla Orchestra da Camera Toscana a Johann Sebastian Bach.

Tutti i concerti inizieranno alle 21.15 ed avranno un biglietto di ingresso di 10 € tranne la serata del 3 settembre (a 15 €) e la serata del 18 luglio ad ingresso gratuito. Il programma dettagliato dei concerti sul sito www.corsanicofestival.it

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa