Premio Letterario Massarosa

Massarosa “Città che legge”, prestigioso riconoscimento del CEPELL

Un prestigioso riconoscimento per il Comune di Massarosa insignito del titolo di  “Città che legge”  conferito dal Centro per il Libro e la Lettura (CEPELL), istituto autonomo del Ministero per i Beni e le Attività culturali (MIBACT), d’intesa con l’ANCI-Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, che riconosce e sostiene la crescita socio-culturale attraverso la diffusione della lettura come valore condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva.

“Un  riconoscimento,  ottenuto grazie alla partecipazione ad un bando – spiega la consigliera delegata alla cultura Linda Frati-  e che viene assegnato a quei Comuni  che garantiscono ai propri cittadini l’accesso ai libri e alla lettura attraverso biblioteche e librerie, l’adesione a progetti nazionali e iniziative congiunte che coinvolgono biblioteche ed altre istituzioni e mobilitano i lettori e incuriosiscono i non lettori.

Nel compilare la  candidatura- prosegue- abbiamo puntato in modo particolare  sul  nostro Premio  Letterario, un premio  nato nel 1947 che quindi si può inquadrare tra i primi premi letterari comparsi  nel panorama  italiano. Un risultato che valorizza ancor più  questo  concorso, che quest’anno ha visto  la partecipazione di quasi tutte le più prestigiose  case editrici nazionali e di tanti piccoli gioielli della piccola editoria e che si avvia a festeggiare i settant’anni dalla sua  fondazione, la cui serata finale, con un esclusiva formula a base di  musica, teatro e parole,  si svolgerà  il 14 ottobre 2017”.

Al bando hanno partecipato  527 comuni italiani.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”