patto amicizia vareggio puerto ntt

Firmato il patto di amicizia tra Viareggio e Puerto Montt in Cile

Firmato questa mattina nel palazzo comunale di Viareggio il patto di amicizia con la città di Puerto Montt in Cile.

L’atto è stato firmato dal vicesindaco di Viareggio Valter Alberici e dal vicesindaco di Puerto Montt, Hector Ulloa Aguilera in visita in Italia.

Sovrastata dal vulcano Osorno, Puerto Montt è una città portuale e sede arcivescovile del sud del Cile. È la capitale della Decima Regione, Regione di Los Lagos ed il suo nome è un omaggio al Presidente Manuel Montt. Conta circa 225.000 abitanti.

«Con riferimento ai legami di amicizia tra le istituzioni di Puerto Montt (Cile) e Viareggio (Italia) – si legge nel testo del patto – unite nello spirito comune di corrispondere alle profonde aspirazioni delle rispettive cittadinanze e per dare vigore alla cooperazione sociale ed economica tra le due comunità attraverso la loro integrazione e solidarietà.

Unite nella responsabilità di impegnarsi nella diffusione e nella conoscenza delle rispettive culture, nella lotta contro la povertà, la difesa dei diritti umani ed il rispetto delle risorse ambientali, entrambe le parti concordano di avviare relazioni tra le due città allo scopo di sviluppare concretamente il sentimento di fratellanza e solidarietà; di attivare iniziative di collaborazione che favoriscano l’integrazione tra le due culture».

«Sono avviati rapporti economici fra aziende viareggine e questa splendida città cilena – commenta Alberici -: il patto di amicizia che oggi abbiamo sottoscritto, costituisce un’utile premessa per scambi culturali e progetti di cooperazione».

«Ringrazio il vicesindaco Hector Ulloa Aguilera per essere venuto a trovarci – conclude – e lo invito nuovamente a tornare a Viareggio, anche nell’ottica di una promozione comune delle nostre città, magari durante il Carnevale».

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana