Celebrazioni del 73° anniversario della liberazione di Forte dei Marmi

L’amministrazione comunale celebra il 73° anniversario della liberazione di Forte dei Marmi. L’appuntamento è giovedì alle 10.30 in Piazza Dante, dove ci sarà il ritrovo delle delegazioni e delle associazioni  e il saluto delle Autorità intervenute. Sarà presente  il presidente del consiglio comunale  Simona Seveso. Alle 10.45 è prevista la deposizione della corona al monumento ai Caduti di tutte le guerre. Al termine sarà commemorato il partigiano Piero Panfietti,  nato a Forte dei Marmi il 30 ottobre 1924. Panfietti entrò  nelle formazioni partigiane il 15 marzo del 1944 con il nome di battaglia di “Toscanino” e  combattè a Vernetto fraz. di Chianocco (TO), dove  venne ucciso in azione il 1 maggio 1944.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”