settimana europea della mobilità

Settimana europea della Mobilità a Massarosa

Settimana europea della mobilità. Stamattina i ragazzi delle elementari e medie di Massarosa hanno potuto raggiungere a piedi o in bicicletta la scuola in sicurezza.

Hanno pedalato in sicurezza, i ragazzi che stamattina hanno aderito all’iniziativa “A scuola senza auto” promossa anche quest’anno dall’amministrazione comunale in occasione della Settimana europea della mobilità lenta, alla quale hanno aderito 123 comuni italiani, 2445 città europee con 603 azioni di mobilità.
“Abbiamo coinvolto i ragazzi in questo progetto, il cui tema quest’anno era “mobilità pulita, condivisa ed intelligente” per incentivare e supportare modalità diverse per andare a scuola – ricorda l’assessore alla mobilità lenta Stefano Natali.
Un’iniziativa alla quale hanno aderito molti ragazzi delle scuole medie e elementari di Massarosa, ai quali è stata garantita una maggiore sicurezza sul percorso con numerose postazioni di agenti di polizia municipale per regolare il traffico”.

Ti protrebbe interessare

Tre milioni di euro per il Lago di Massaciuccoli

Due costole incrinate per il vigile del fuoco rimasto ferito nell’incendio a Massarosa

Preso il rapinatore della farmacia, era fuori dal carcere in permesso lavoro