scuola di Tonfano

Ecco come sarà la scuola di Tonfano

Tonfano si prepara ad accogliere la scuola di domani, più ampia, più funzionale, al passo con i tempi. Il progetto preliminare della scuola 3.0, già approvato dalla giunta comunale, sarà ufficialmente presentato alla cittadinanza. L’appuntamento è per lunedì 2 ottobre alle ore 18.00 presso l’aula magna della scuola Pascoli di Porta a Lucca. Un incontro importante che coinvolgerà tutta la comunità scolastica, convocata al completo per entrare nel merito del grande piano che doterà Marina di Pietrasanta di un polo all’avanguardia, costruito sulla base dei nuovi criteri della bioedilizia e del risparmio energetico. Un gioiello, una scuola antisismica, ecosostenibile e moderna, con aule più ampie e una palestra polivalente, ideale per la pratica di tutte le attività motorie e sportive, con una capienza fino a 300 spettatori. “Questo progetto – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Simone Tartarini – è frutto di una seria concertazione con l’istituzione scolastica, è il risultato tangibile di un confronto con tutto il personale, che ci ha consentito di mettere a fuoco le reali necessità degli studenti, del corpo insegnante e degli operatori della scuola”.

L’edificio, che in futuro ospiterà le elementari Bibolotti e Mancini, e la media Santini, è stato pensato già prevedendo uno spazio, per ogni aula di almeno 50 metri al posto degli attuali 40. Un modo per rendere la scuola un ambiente ancora più confortevole e vivibile. Di fronte al polo l’amministrazione, ha già realizzato il neonato Parco sportivo di via Catalani intitolato ad Oriana Fallaciche ha l’obiettivo di rendere il nuovo spazio fruibile anche dagli alunni della scuola.

Ti protrebbe interessare

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta