Cofinanziamento per imprese e liberi professionisti che attivano tirocini con giovani

Cofinanziamento regionale di 300 o 500 euro mensili per le imprese e i liberi professionisti che attivano tirocini non curriculari con giovani tra i 18 e i 29 anni, non occupati e in possesso di determinati requisiti. Lo rende noto il consigliere delegato alle politiche giovanili del Comune di Seravezza Vanessa Bertonelli invitando i soggetti interessati ad usufruire dell’interessante opportunità offerta dalla Regione Toscana e favorire in tal modo la formazione e l’occupazione dei giovani. L’avviso pubblico è attivo fino ad esaurimento fondi ed è finanziato con il POR FSE 2014/2020. Tutti i dettagli chiamando il numero verde 800 098 719 oppure collegandosi al sitowww.giovanisi.it.

La Regione Toscana, prima in Italia, ha normato in materia di tirocini non curriculari rendendo obbligatorio il rimborso spese di almeno 500 euro mensili lordi da parte del soggetto ospitante. Con questo cofinanziamento è la Regione stessa ad alleggerisce adeso il peso economico di questo obbligo di legge. Il cofinanziamento sarà di 300 euro mensili per i tirocinanti in età compresa tra i 18 e i 29 anni (compiuti), di 500 euro mensili per i tirocinanti della stessa fascia di età disabili e svantaggiati e sempre di 500 euro mensili in caso di tirocinio svolto presso imprese che operano nei settori delle lavorazioni artistiche e tradizionali.

Ti protrebbe interessare

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione

Nuove piante per le aree verdi della città