seravezza

Due posti per il Servizio Civile Regionale al Comune di Seravezza

Sono due – sui 1.746 previsti in tutta la Toscana – i posti disponibili a Seravezza per il servizio civile di interesse regionale rivolto ai giovani di età compresa fra i 18 e i 29 anni. Le domande si possono presentare entro il prossimo 27 ottobre.
Come ormai accade da tempo, il Comune di Seravezza partecipa al bando nell’ambito dei progetti “Ecco Fatto – Bottega della Salute”: una bella occasione per i giovani del territorio per fare un’esperienza formativa importante, che potrà coinvolgerli direttamente nella vita sociale e amministrativa della comunità. Gli incarichi hanno una durata di 8 mesi ciascuno con un contributo mensile di 433,80 euro per ogni volontario.
Possono candidarsi giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (compiuti), regolarmente residenti in Italia, inoccupati, inattivi o disoccupati e che non abbiano riportato condanna penale. Sul sito della Regione Toscana (www.regione.toscana.it) e su quello di Giovanisì (www.giovanisi.it) sono pubblicati l’avviso di selezione per i giovani che vogliono intraprendere il percorso di servizio civile, gli elenchi dei progetti finanziati e i link degli enti titolari dei progetti medesimi per avere informazioni specifiche.
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online, accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le istruzioni. E’ possibile presentare la domanda tramite carta sanitaria elettronica (CNS) rilasciata da Regione Toscana o accedendo direttamente al link sopra indicato e compilando l’apposita richiesta per ricevere l’abilitazione alla compilazione della domanda. Prima dell’invio della domanda deve essere allegato il curriculum vitae.
Per altre informazioni sul bando, le sedi, i posti disponibili, le attività nelle quali i giovani saranno impiegati, gli eventuali particolari requisiti richiesti, le condizioni del servizio, nonché gli aspetti organizzativi e gestionali, è possibile contattare la Regione Toscana e l’ufficio Giovanisì inviando una mail a [email protected] o [email protected].

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

telefono lavoro

Lavoro, il comune di Piombino assume