comune municipio pietrasanta

Al via le richieste di agevolazioni per i tributi locali dell’anno 2018

Da oggi 1 dicembre, e sino al 15 gennaio 2018,si raccolgono le richieste delle agevolazioni per i tributi locali anno 2018.
Il modulo di domanda è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Pietrasanta (www.comune.pietrasanta.lu.it) e presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00).

Le domande devono essere compilate in ogni loro parte, pena l’esclusione, e dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo (aperto dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 13,00).

Le domande dovranno contenere le seguenti dichiarazioni:

possesso di attestazione ISEE in corso di validità, il cui indicatore non sia superiore ad € 12.500,00;
essere nucleo con presenza di titolari di pensione oppure nucleo senza presenza di titolari di pensione;
non essere proprietari di terreni a vocazione edificatoria;
non essere proprietari di terreni agricoli condotti in forma imprenditoriale ( art. 2135 C.C.);
non detenere fabbricati, in aggiunta all’abitazione principale e relative pertinenze, con rendita catastale superiore ad € 298,00 e con quota di proprietà (piena o nuda) o altro diritto reale pari o superiore al 20 % escluso immobili di categoria C2 e C6;
possedere redditi derivanti prevalentemente da pensione almeno per il 75%, da lavoro dipendente o assimilato, da indennità INPS;
di non essere titolari di partita IVA;
di non essere proprietari di immobile di residenza di categoria catastale A1, A8 e A9;
di non possedere una giacenza economica mobiliare dichiarata ai fini ISEE maggiore di € 20.000,00;
di non possedere od avere la disponibilità continuativa dei seguenti beni:
1)auto immatricolata dopo il 1°gennaio 2011 di cilindrata superiore a 1800 cc se con alimentazione diesel e 1600cc se benzina;
2) motociclo immatricolato dopo il 1° gennaio 2011 di cilindrata uguale o superiore a 600cc;
3) natante con motore superiore ai 25 cavalli;
4) caravan o autocaravan.

Nel caso in cui il richiedente non coincida con l’intestatario dell’utenza alla domanda dovrà altresì essere allegata la copia del documento di identità di quest’ultimo.

Ti protrebbe interessare

Viabilità sicura, interventi in collina e sulle ciclabili

Restyling grafico per le mappe turistiche di Pietrasanta

 Verso l’immortalità, le cellule staminali. Se ne parla al Caffè della Versiliana