raccolta differenziata pietrasanta

Un nuovo strumento per sventare il trasporto illegale di rifiuti

La Camera di Commercio di Firenze ha distribuito un nuovo strumento alle polizie municipali in modo da rendere le verifiche sui trasporti più facili e meno invasive. Si tratta dell’app FDA Smart che, in dotazione agli agenti di polizia locale, consentirà di sapere in tempo reale se un mezzo è in regola semplicemente fotografando la targa.


L’utilizzo dell’app, promossa da Camera di Commercio di Firenze e dall’Albo nazionale gestori ambientali del Ministero dell’Ambiente e sviluppata da Ecocerved, oggi viene estesa gratuitamente alle polizie municipali toscane che hanno aderito al progetto tra cui il Comune di Pietrasanta.

Un’arma in più per tracciare i rifiuti e contrastarne il trasporto illegale. Tutto questo grazie al collegamento fra l’app e la banca dati dell’Albo gestori ambientali, che contiene le autorizzazioni rilasciate per il trasporto dei rifiuti, con indicazione dei singoli mezzi, insieme ai nulla osta per la commercializzazione e per le bonifiche dei siti, compresi quelli contenenti amianto. «Facilitare i controlli sul territorio va a beneficio di tutte le imprese che operano nella legalità, per questo è una grande soddisfazione vedere che questo strumento lanciato solo un anno fa ha funzionato molto bene e adesso troverà un impiego massiccio nei nostri territori – ha sottolineato Leonardo Bassilichi, presidente della Camera di Commercio di Firenze -. E non è tutto, perché questa innovazione, oltre a contribuire a diffondere una maggiore cultura ambientale nelle imprese, ha anche il grande pregio di rendere le verifiche meno invasive; per questo fa parte della nostra sfida per semplificare e aiutare l’economia». Questo strumento innovativo pone il Comando di Polizia Municipale della nostra città in prima fila per il contrasto all’illecita gestione dei rifiuti.

Ti protrebbe interessare

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta

Tutto pronto per la tre giorni… più uno di “Marina in fiore”

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti