Puccini per amico, l’iniziativa in biblioteca

«Puccini per amico», questo il titolo del laboratorio ideato dall’Amministrazione comunale e dedicato ai ragazzi delle scuole che vogliano approfondire la conoscenza del Maestro Giacomo Puccini.

L’appuntamento è per giovedì 25 gennaio, alla Biblioteca Multimedia Immaginaria dei Ragazzi (Palazzo delle Muse, Viareggio), con gli studenti delle classi 4kb e 4sp dell’Istituto Gugliemo Marconi.

«Il progetto si propone di avvicinare i partecipanti all’opera del Maestro – spiega l’assessore alla Cultura Sandra Mei -, alla sua storia ed alle sue opere. I ragazzi saranno condotti a familiarizzare col linguaggio musicale e teatrale, attraverso un percorso teorico-pratico che, prevedendo anche l’uso delle nuove tecnologie, stimoli la fantasia e la creatività».

«Un lavoro in sinergia con le scuole – conclude – che vede molti ragazzi coinvolti e che vuole suscitare e sviluppare, a tutti i livelli, l’interesse per la musica».

Il percorso didattico, il cui tema portante sarà l’opera Turandot, si svolgerà in collaborazione con la Fondazione Festival Pucciniano, l’Associazione Amici del Festival Pucciniano, e verrà curato da Marilena Cheli Tomei, e Maria Pia Gavioli Andres scrittrici e rappresentanti dell’Associazione stessa.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo: