Forte dei Marmi ricorda le vittime delle foibe

Si è svolto questa mattina in Piazza Martiri delle Foibe il Giorno del Ricordo, per commemorare le vittime delle foibe e dell’esodo di istriani, fiumani e dalmati dalle loro terre nel secondo dopoguerra. Alle ore 9,00 in Piazza Martiri delle Foibe, il Presidente del Consiglio Simona Seveso, insieme al figlio dell’Ingegnere Alberto Picchiani hanno depositato una corona di fiori, dopodichè il corteo si è trasferito al cimitero comunale per rendere omaggio alla tomba del concittadino Alberto Picchiani, infoibato a Vines. Alla cerimonia erano presenti Don Piero, parroco della Chiesa di Sant’Ermete, le autorità della Polizia di Stato, della Polizia Municipale, dei Carabinieri, della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza, le associazioni nazionale Combattenti e Reduci, Alpini, Arma Aeronautica, Marinai d’Italia, Granatieri di Sardegna, Unci, Misericordia e Mutilati e Invalidi Civili.

seveso parla e figlio ing pecchiani

Il prossimo appuntamento del programma curato dalla Presidenza del Consiglio, sarà venerdì 23 febbraio a Villa Bertelli, dove andrà in scena lo spettacolo “La nave del ricordo”, curato della compagnia teatrale dell’Aleph e basato su testimonianze e documenti storici originali riguardanti i tragici eventi del confine orientale italiano. La prima rappresentazione, destinata agli studenti del Liceo Scientifico Michelangelo si terrà alle ore 11,00 mentre alle ore 21,00 sarà aperta a tutta la cittadinanza.

 

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore