elezioni

Scelti gli scrutatori per i seggi delle elezioni a Viareggio

Individuati questa mattina gli scrutatori ed i presidenti di seggio per le prossime elezioni politiche: in tutto sono 252 cittadini selezionati dall’albo delle persone ritenute idonee. Sono stati inoltre nominati ulteriori 100 cittadini per sostituire, secondo l’ordine di sorteggio, gli scrutatori che per eventuali gravi e comprovati impedimenti, rinunceranno all’incarico.

I nominativi sono stati scelti seguendo le nuove linee guida individuate dalla commissione elettorale, presieduta dal vicesindaco Valter Alberici, e cioè l’anzianità di disoccupazione ed essere studente non lavoratore, privilegiando, in caso di esubero, la rappresentanza di ambo i sessi, i cittadini più giovani e con titolo di studio superiore. In nessun caso potrà essere nominato più di uno scrutatore per nucleo familiare.

Nei mesi scorsi i cittadini interessati ad essere scrutatori di seggio hanno manifestato la loro disponibilità presentando una domanda all’ufficio protocollo: requisito imprescindibile essere iscritti all’albo degli scrutatori che, ad oggi, accoglie più o meno 3mila nominativi.

Gli uffici hanno poi verificato i requisiti e stilato una lista seguendo i criteri di preferenza sopra citati.

I cittadini nominati riceveranno la comunicazione a casa tramite messo postale: gli elenchi possono inoltre essere consultati all’ufficio elettorale.

«La normativa e la conseguente procedura del Comune si adegua per la prima volta alla legge regionale 23/2015 – commenta il consigliere Luigi Troiso, membro della Commissione -: la nuova normativa garantirà rotazione e trasparenza e consentirà alle categorie più in difficoltà di ottenere un minimo di riconoscimento economico».

Ti protrebbe interessare

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

A Viareggio il corso gratuito Comunicare senza barriere