Versilia unita nel nome di Michelangelo. Nel giorno che simbolicamente celebra l’arrivo del Buonarroti in terra versiliese, sotto l’egida della Regione Toscana, i Comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza e Stazzema sottoscrivono una convenzione che li impegna, sino al 31 dicembre del 2020 ad elaborare un calendario congiunto di iniziative: convegni, mostre, seminari, tutte dedicate alla figura di Michelangelo, per valorizzarne ogni traccia del suo passaggio in Versilia. I tre anni in cui vi si fermò, del resto, hanno condizionato profondamente l’evoluzione culturale ed economica di questa terra.
Presenti alla firma, nella sala consiliare, il Commissario Straordinario di Pietrasanta Giuseppe Priolo, i Sindaci Riccardo Tarabella di Seravezza e Maurizio Verona di Stazzema, il vice sindaco Graziella Polacci di Forte dei Marmi, il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani che ha ribadito l’impegno di sostenere l’iniziativa della Versilia, con presentazione del cartellone in Regione e a Roma. Lo stesso Presidente Giani si farà convinto interprete della proposta avanzata dal sindaco Verona, ovvero dedicare la prossima Festa della Toscana a Michelangelo, non escludendo ulteriori contributi, vedi
Gli eventi del cartellone unico che, accoglierà via via nuove iniziative, saranno vagliati da un Comitato scientifico, di cui fanno già parte gli storici Costantino Paolicchi, Ezio Marcucci e Luigi Santini, presidente dell’Istituto Storico Lucchese, sez. Versilia.
Alla nascita di questo laboratorio di idee e progetti, erano presenti anche il vice sindaco Valentina Salvatori e l’assessore Giacomo Genovesi di Seravezza, l’assessore Serena Vincenti di Stazzema, il presidente del CAV Pietrasanta Liliana Ciaccio, dirigenti e funzionari dei comuni interessati.
Presentata, nell’occasione, la veste grafica degli eventi del cartellone curata dall’Ufficio Comunicazione del Comune di Pietrasanta.