Serie D, i risultati delle versielisi in campo

NELLA GIORNATA in cui il Ponsacco vince in trasferta lo scontro diretto con la Sanremese e allunga in vetta alla classifica, le formazioni locali confermano di avere ancora tanta benzina da utilizzare in questo finale di stagione che si preannuncia molto spettacolare. Bene il Viareggio e il Seravezza Pozzi, indomito – ma ancora alla ricerca della vittoria perduta – il Real Forte dei Marmi.

Viareggio, la vittoria nel silenzio

Con lo stadio dei Pini-Bresciani vietato al pubblico per motivi di sicurezza (handicap anche per la Viareggio Cup nelle ultime due partite della fase eliminatoria) il Viareggio di Carlo Bresciani ha superato per 3-1 la Rignanese. Bene Papi, in veste di assist-men e di cannoniere; benissimo Vanni, che servito al bacio, ha messo a segno due reti ma tutta la squadra, a parte le solite sbavature difensive (un limite naturale in una squadra votata all’attacco), ha dimostrato di essere in palla. Ora i bianconeri solo saliti al quarto posto e vorrebbero per lo meno conservarlo anche se il finale di stagione propone una serie di confronti molto impegnativi con le migliori formazioni del girone, a cominciare dalla trasferta sul campo della capolista Ponsacco.

Seravezza Pozzi, la forza del gruppo

Mancano giocatori importanti e allora spazio ai giovani e giovanissimi: la formula proposta dal tecnico Walter Vangioni continua a dare i suoi frutti. Davvero un bel rendimento per la matricola versiliese che non ha alcuna intenzione di fermarsi pur avendo raggiunto la quota salvezza in tempo. Anche contro la Lavagnese, il Seravezza Pozzi ha proposta grande compattezza e determinazione a tutto campo.

Real Forte dei Marmi, a piccoli passi

Una rete di Tognarelli nel finale ha evitato un passo falso alla formazione di Francesco Buglio. Forse la compagine bianconerazzurra non si è ancora ripresa dallo choc della mancata permanenza nell’area primato. Peccato, perché i presupposti tecnici c’erano tutti. In ogni caso, il materiale-giovane sul quale Buglio potrà lavorare nelle prossime giornate è una componente importante anche per programmare il futuro. Sì, perché il calcio non si vive solo nell’oggi ma è sempre proiettato nel domani. E al Real Forte dei Marmi Querceta lo sanno benissimo.

Ti protrebbe interessare

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

La Nazionale di mezzofondo si allena al “Falcone e Borsellino”

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show